
LE DOLOMITI DI BRENTA
Scopri le Dolomiti di Brenta e immergiti in scenari naturali unici al mondo!
Dall’altopiano del Pradel si raggiunge, anche con la seggiovia, il rifugio La Montanara. Da qui si può salire sulle cime più alte del Brenta, attraverso percorsi dai più facili adatti a tutti ai più impegnativi, fino alle spettacolari vie ferrate. Lungo il percorso si può sostare nei vari rifugi per gustare i piatti tipici locali e per godersi la vista sullo splendido paesaggio che questo ambiente sa offrire.
Dal rifugio Croz dell’Altissimo al Selvata, fino al rifugio Tosa Tommaso Pedrotti. E da qui molti altri itinerari collegano altre valli e altri rifugi, per escursioni di uno o più giorni.

PATRIMONIO DELL’UMANITÀ DELL’UNESCO
CIMA PIU’ ALTA: CIMA TOSA 3173 M
PIZ GALIN 2.442 M
CROZ DELL’ALTISSIMO 2.339 M





Funivie Molveno Pradel S.p.A.
Via Nazionale, 63 | 38018 Molveno (TN)
T.+39 0461 587008 | funivie@molveno.it







LE DOLOMITI DI BRENTA
Scopri le Dolomiti di Brenta e immergiti in scenari naturali unici al mondo!
Dall’altopiano del Pradel si raggiunge, anche con la seggiovia, il rifugio La Montanara. Da qui si può salire sulle cime più alte del Brenta, attraverso percorsi dai più facili adatti a tutti ai più impegnativi, fino alle spettacolari vie ferrate. Lungo il percorso si può sostare nei vari rifugi per gustare i piatti tipici locali e per godersi la vista sullo splendido paesaggio che questo ambiente sa offrire.
Dal rifugio Croz dell’Altissimo al Selvata, fino al rifugio Tosa Tommaso Pedrotti. E da qui molti altri itinerari collegano altre valli e altri rifugi, per escursioni di uno o più giorni.

PATRIMONIO DELL’UMANITÀ DELL’UNESCO
CIMA PIU’ ALTA: CIMA TOSA 3173 M
PIZ GALIN 2.442 M
CROZ DELL’ALTISSIMO 2.339 M




Funivie Molveno Pradel S.p.A.
Via Nazionale, 63 | 38018 Molveno (TN)
T.+39 0461 587008 | funivie@molveno.it





